
Tra fine maggio e inizio giugno ho visitato la magica e misteriosa isola di Bali, in Indonesia.
Protagonista dell’avventura era un “girls retreat“, volto alla celebrazione dell’energia femminile, dell’amicizia e della sorellanza attraverso lo yoga e la partecipazione a cerimonie locali.
…Ma tutto inizia per me nel 2021, dopo aver casualmente guardato il film “Mangia, prega, ama“ diretto da Ryan Murphy nel 2010.
Il periodo del Covid ha costretto tutti a rallentare, ma ha anche donato spazio per raccogliere i pensieri e riflettere sul significato della salute, della vita e delle relazioni.
In quei mesi ho sentito il forte bisogno di visitare una terra che mi invitasse a prendere contatto con la mia interiorità, la mia creatività e la mia spiritualità: Bali è stata la prima scelta.
Come accade per tutti i grandi sogni, tuttavia, una serie di ostacoli e contrattempi mi ha portata ad aspettare altri quattro anni prima di prenotare il volo!
Quando ho lanciato il progetto Le Jazziste by Mary a ottobre del 2024, uno dei desideri e obiettivi era quello di scoprire le jazziste del mondo dall’interno, nei loro luoghi d’origine o adottivi. Per sentirmi avvolta dalla loro presenza, fisica o mistica e per poterla a mia volta condividere.


Dian Pratiwi nasce a Jakarta, capitale dell’Indonesia, e, dopo essersi trasferita a Bali e aver studiato jazz in Europa, torna nell’isola che l’ha adottata per esibirsi stabilmente all’Ubud Village Jazz Festival.
Le Jazziste by Mary celebra l’artista con la sua interpretazione di Save your love for me (Buddy Johnson), parte del progetto The Bali thing:
Vorrei condividere con voi qualche foto del viaggio, per trasmettervi la connessione emotiva, intuitiva e creativa dello Shakti – concetto che il mondo dello yoga lega all’energia femminile.




Buoni ascolti e buon Jazz! 💜
Mary 🌹
Ps: Vi ricordo che da aprile è uscita la versione inglese del progetto Le Jazziste by Mary! Se avete amici internazionali, non esitate a spargere la voce.
*Le foto sono state scattate da Mary Blengino