Le Jazziste by Mary torna con una nuova scoperta di jazz al femminile dal suo ultimo viaggio: jazz poetico dal cuore vibrante della Ville Lumière.
Vi presento Sophie Alour: sassofonista, compositrice e figura centrale del jazz francese contemporaneo. Nata a Quimper in Bretagna, Sophie ha fatto di Parigi la sua casa artistica, diventando una delle presenze più riconoscibili nei club e festival della capitale.


La sua musica fonde swing, lirismo e libertà improvvisativa, con un linguaggio personale che si nutre tanto della tradizione quanto di una sensibilità moderna e profonda.
I principali progetti dell’artista sono “Shaker” (Plus Loin Music, 2007) e “Joy” (Jazz Village, 2020).
Entrambi i dischi raccontano due anime della musicista: da un lato la vibrazione ritmica e l’energia contagiosa di “Shaker”, dall’altro il respiro collettivo del quartetto di “Joy”.


Le Jazziste by Mary celebra l’artista con il brano “Shaker”, tratto dall’omonimo album: un pezzo pulsante, groove irresistibile e fraseggio vivace, dove il sassofono di Sophie danza libero e incisivo:
Anche dal progetto “Joy“, vi propongo il brano omonimo: vibrante, luminoso, concitante di emozione:
Quando ho lanciato il progetto Le Jazziste by Mary a ottobre del 2024, uno dei desideri e obiettivi era quello di scoprire le jazziste del mondo dall’interno, nei loro luoghi d’origine o adottivi. Per sentirmi avvolta dalla loro presenza artistica, fisica o mistica e per poterla a mia volta condividere. ✈️🎶
Vorrei condividere con voi qualche foto del mio viaggio a Parigi, tra i vicoli del Marais e di Montmartre, la Senna e le notti musicali di uno dei miei jazz club preferiti: il Duc des Lombards, per trasmettervi la connessione tra il jazz parigino, elegante e vivo, e questa città – che mi ruba il cuore ogni volta.







Il prossimo viaggio musicale proverrà direttamente dalla mia madrepatria… Non perdetevelo!
Buoni ascolti e buon Jazz! 💜
À bientôt,
Mary 🌹
*Le foto sono state scattate da Mary Blengino